
- Questo evento è passato.
Benedizione Alpinisti e Attrezzi – Tetti Folchi val Vermenagna (sede Centrale)
20 Maggio 2018
Evento Navigation
La sezione di CUNEO è lieta di invitare le sezioni occidentali, e non, all’incontro
intersezionale organizzato per la Benedizione degli Alpinisti e degli Attrezzi che si svolgerà in Valle
Grande, una valle laterale della Valle Vermenagna, con base presso la nostra Casa Alpina
Fornari – Duvinadi Tetto Folchi (1025 m) frazione di Vernante.
Accompagnati dagli Amici del gruppo “Sentieri & Bicchieri” di Vernante, associazione
che è impegnata a valorizzare e ripristinare i sentieri della zona di Vernante, si percorrerà la
seconda parte del sentiero della “Via dei Teit”.
Per questo incontro la sezione di Cuneo propone due escursioni:
1° Escursione= Tetto Folchi – Palanfrè (1378 m) con “passo svelto” dove si attraversa una delle
aree più tipiche e caratteristiche della zona (tempo 4 / 5 h – dislivello 360 m circa).
La “Via dei Teit” è il percorso che da Vernante raggiunge Palanfrè (1378 m) attraverso
piccole borgate (“Teit”) abitate fino a non molto tempo fa, ora abbandonate e ridotte molte allo
stato di ruderi. Numerosi forni presenti sono la testimonianza dell’autonomia di queste borgate nei
lunghi e freddi inverni che le isolavano quasi completamente.
2° Escursione= Tetto Folchi – Teit Fuus – Teit Verna (1090 m) e oltre con “passo tranquillo”,
percorso panoramico verso il vallone Sausa, passando tra case ricostruite senza alterarne l’antica
linea architettonica (tempo 3 h andata/ritorno – dislivello 80 m circa).
PROGRAMMA:
Ore 8,30– Accoglienza dei partecipanti presso la Casa Alpina a Tetto Folchi.
Ore 9 – Partenza della prima escursione per Palanfrè (Via dei Teit).
Lungo il percorso sosta per il pranzo al sacco.
Ore 13,45/14– arrivo a Palanfrè (posteggio). Si prosegue per 45/50 min. sulla provinciale per
rientrare a Tetto Folchi. Possibile recupero con auto dei ritardatari.
**************************************
Ore 9,30 – Partenza della seconda escursione per il percorso con “passo tranquillo”.
Lungo il percorso sosta per il pranzo al sacco. Si ritorna a Tetto Folchi per le ore 14
**************************************
Ore 15– S. Messa e Benedizione degli Alpinisti e Attrezzi nella locale Chiesa di S. Bartolomeo.
Ore 16– Momento conviviale.
Ore 17– Commiato e scioglimento del raduno.
NOTA– E’ possibile, per chi lo desidera, anticipare l’arrivo a SABATO 19con pernottamento e
colazione presso la Casa Alpina e cena nella locale trattoria San Bartolomeo.
Posti disponibili per il pernottamento 30 (trenta)in camere: una da due, cinque da quattro, e una
piccola camerata da nove letti. Tutti i letti sono a castello.
(Costo: cena, pernottamento, colazione = 25 €).
Per il pernottamento è necessario portare: sacco lenzuolo o sacco a pelo, ogni letto
dispone di coperte).
Come raggiungere la Casa Alpina:Giunti a Vernante (semaforo) si svolta a destra, direzione
Palanfré, dopo circa 5 km si svolta a sinistra su un ponte, si prosegue per un centinaio di metri, si
svolta a destra ed in breve si giunge all’inizio della frazione dove si posteggia. Un brevissimo
percorso a piedi, vicino alla Chiesa troverete la nostra Casa.
Per necessità organizzative le iscrizioni preliminari devono essere fatte entro venerdì 20 aprile,
e quelle definitive, tassativamente, entro venerdì 4 maggio
al coordinatore: Cesare Zenzocchi – telef. 342.744.0616 oppure la mail cesare@zenzocchi.it
Al momento dell’iscrizione è necessario segnalare a quale percorso si intende partecipare
La Presidente: Anna Maria TESTA
“Benedizione degli attrezzi” in Val Vermenagna (CN) prenotare, con sollecitudine, presso il direttivo, per eventuale trasporto con autobus. Partenza alle ore 6.00 da P.za Fontana